Seguici su:






Area operatori

FAQ - Meccanismo di perequazione delle perdite di rete - delibera 559/2012/R/eel

  • Il meccanismo di perequazione tra imprese di distribuzione previsto dalla deliberazione 559/2012/R/eel, da applicare transitoriamente all'anno 2012, prevede una restituzione da parte di ciascuna impresa che esibisce, con riferimento al medesimo anno, perdite di rete effettive inferiori alle perdite standard, di metà dell'ammontare di perequazione relativo al valore della differenza tra le perdite effettive e le perdite standard della medesima impresa. Al contempo, il suddetto meccanismo prevede una compensazione a favore di ciascuna impresa che esibisce, relativamente allo stesso anno, perdite effettive superiori alle perdite standard, il cui importo risulta inferiore o al più uguale all'ammontare di perequazione relativo al valore della differenza tra le perdite effettive e le perdite standard della medesima impresa.

Ai fini dell'applicazione del meccanismo di perequazione tra imprese di distribuzione previsto dalla deliberazione 559/2012/R/eel, le eventuali rettifiche tardive relative ad anni precedenti il 2012, non concorrono alla determinazione degli importi da regolare con ciascuna impresa di distribuzione in riferimento al meccanismo medesimo.

  • Nel quadro della futura revisione del meccanismo di perequazione delle perdite di rete, l'Autorità potrà rivedere la modalità di trattamento delle rettifiche tardive secondo un criterio di competenza, nel qual caso le eventuali rettifiche riferite all'anno 2012 potranno essere considerate ai fini della rideterminazione degli importi relativi all'applicazione del meccanismo transitorio di perequazione tra imprese di distribuzione.

     

Documenti collegati